Il Segreto
Il segreto (Le Secret) è un film del 1974 per la regia di Robert Enrico, basato sul romanzo Le Compagnon indésirable di Francis Ryck.
Trama
David Daguerre, ricoverato in un manicomio criminale, ne evade uccidendo un infermiere. Fuggito sulle montagne, trova rifugio presso Julia e Thomas Berthelot, nella baita di loro proprietà. Le reazioni dei due coniugi sono diverse: mentre Thomas, scrittore, concede fiducia e amicizia al fuggitivo, Julia, scultrice, ne teme la misteriosità e presagisce gravi disgrazie. David, pur senza rivelare la natura del segreto scoperto, accenna a persecuzioni subite e tace per non rendere partecipi gli ospiti di rivelazioni che sarebbero la loro condanna a morte. Quando i tre solitari e si avvedono che si è scatenata una vera e propria subdola “caccia all’uomo”, raggiungono la spiaggia per trasferirsi in Spagna. Ma Julia, che ha nascostamente chiesto informazioni al fratello giornalista Claude Vandal, attira involontariamente i sicari sui fuggitivi. Ella stessa ucciderà David, ma cadrà con il marito sotto i colpi degli assassini di Stato. Claude, sospettato di sapere qualcosa, finisce al manicomio al posto di David.
Recensione
Favoloso piccolo film che coinvolge solo tre personaggi principali che vanno tutti bene, ma Jean Louis Trintignant e Philippe Noiret eccellono. Ottimo inizio, ottimo finale e tutto il modo in cui questo film curioso coinvolge i protagonisti e noi. Solo il personaggio di Trintignant è veramente sicuro di quello che sta succedendo e l’abbiamo visto scappare sin dall’inizio, ma se la sua interpretazione degli eventi è accurata, è sempre incerto. Così come è una curiosa relazione quella tra Noiret e la moglie, con cui Trintignant fa amicizia. Sta offrendo sua moglie a lui o sfidandola, testandola?
Jean-Louis Trintignant (David) interpreta un fuggiasco in fuga sostenendo di mantenere un segreto inconfessabile. Fa amicizia con Marlène Jobert (Julia) e Philippe Noiret (Thomas) che vivono una vita un po ‘noiosa nel paese.
The Secret di Robert Enrico (1974) è un bellissimo film. Un vero film – e come un presagio riflette molto bene la società di oggi; dove le paure e l’ansia sfortunatamente prevalgono ancora nelle nostre vite. Conducendo a un crescente fatalismo mentre gli eventi si muovono verso una conclusione desolata, i pregiudizi che si trovano nel profondo di te mentre osservi il film non si lasciano andare fino all’ultimo minuto … La colonna sonora di Ennio Morricone è incredibile, una delle più belle di sempre, tesa e disarmante. Un film incredibile.
Curiosità
Uscite all’estero
France 9 October 1974
USA 8 May 1975 (New York City, New York)
West Germany 31 October 1975
Sweden 6 February 1976
Finland 23 April 1976
Poland 3 September 1977
Titoli all’ estero:
(original title) Le secret
Finland Kutsumaton vieras
Finland Salaisuus
Greece (transliterated ISO-LATIN-1 title) To mystiko
Italy Il segreto
Poland Tajemnica
Spain El secreto
Sweden Farlig vetskap
USA The Secret
West Germany Das Netz der tausend Augen
Mimizan Plage, Landes, France
Mimizan, Landes, France
(ufficio postale)
Rue des Saussaies, Paris 8, Paris, France
(ministero)
Meysse, Ardèche, France
(posto di blocco)
Antraigues-sur-Volane, Ardèche, France
(villaggio)
Is this interesting?
Château de Craux, Genestelle, Ardèche, France
(casa isolata)
Story | 1 |
Actors | 1 |
Music | 1 |
Director | 1 |
Average | |
Loading, please wait ![]() |
Titolo originale Le Secret
Lingua originale francese
Paese di produzione Francia
Anno 1974
Durata 102 min
Dati tecnici B/N
Genere drammatico, thriller
Regia Robert Enrico
Soggetto Francis Ryck (romanzo)
Sceneggiatura Pascal Jardin
Produttore Jacques-Éric Strauss
Casa di produzione Président Films
Valoria Films
Fotografia Étienne Becker
Montaggio Éva Zora
Musiche Ennio Morricone
Scenografia Jean Saussac
Costumi Annie Guesnel
Interpreti e personaggi
Jean-Louis Trintignant David Daguerre
Marlène Jobert Julia Vandal
Philippe Noiret Thomas Berthelot
Jean-François Adam Claude Vandal
Solange Pradel Greta
Antoine Saint-John Gardien
Michel Delahaye Il dottore
Maurice Vallier Bertram
Frédéric Santaya Homme oiseaux
Jean-Claude Fal Forestiero
Patrice Melennec Gendarme
Pierre Danny Capo Commando



