OSS 117 A TOKIO SI MUORE
A TOKIO SI MUORE e’ un film del 1966 con la regia di Terence Young.
Trama
L'”Organizzazione” distrugge una base militare americana in Estremo Oriente con un missile invisibile ai radar per dare un esempio concreto di ciò che potrebbe capitare alle grandi potenze se non verseranno 100 milioni di dollari.
Incaricato di svolgere un’indagine, l’agente segreto Hubert Bonisseur de La Bath, OSS 117 (Frederick Stafford), finge di essere il marito di Eva Wilson (Marina Vlady), funzionaria dell’Ambasciata degli Stati Uniti a Tokio, che, essendo stata ricattata da un membro dell'”Organizzazione” in possesso di alcune fotografie compromettenti, costituisce l’unico legame per entrare in contatto con i criminali.
Recensione
Nonostante la partecipazione di Terence Young – regista dei primi 4 e migliori capitoli della saga di 007 – alla sceneggiatura, la quarta avventura dell’agente OSS 117 contiene poche idee e non si discosta molto dagli schematici fantaspionistici all’italiana degli anni ’60.
In realtà, l’OSS 117 è basato su una lunga serie di romanzi di spionaggio francesi, originati con l’autore Jean Bruce, che provengono dagli anni ’50 in poi. Ce ne sono letteralmente centinaia. Quindi forse dovrebbe essere meno sorprendente che il primo adattamento cinematografico sia antecedente a qualsiasi film di James Bond. Eppure, la serie che seguì, a partire dal 1963 con OSS 117 è Unleashed, esiste inevitabilmente all’ombra del successo inarrestabile degli adattamenti Broccoli / Saltzman Ian Fleming. Ciò risulterebbe essere l’unica situazione da cui il nostro agente Hubert non potrebbe mai uscire.
In ogni caso, è bene ricordare che mentre la New Wave francese stava andando forte nei primi anni ’60, quelle opere influenti di Truffaut, Godard e compagnia non erano gli unici film prodotti in Francia in quel periodo. L’industria cinematografica del paese potrebbe mettere a tacere le imitazioni di 007 altrettanto facilmente, se non di più, di Hollywood o di qualsiasi altro luogo.
La serie di OSS 117 ha il suo modello preferito ed estetico, non lontano da quello di 007. L’ abbigliamento di Hubert è raramente arruffato e tutte le fasce per capelli delle ragazze si abbinano ai loro vestiti. Le macchine di Happenin funzionano sempre mentre una musica innovativa suona. Il protagonista sa sempre flirtare, ed e’ sempre successo, scegliere una bevanda per due, uscire fuori da incredibili contrattempi.
Il racconto si sviluppa con ritmo alterno e trova il momento migliore nelle scene finali, quando l’imperturbabile protagonista regola i conti in quell’avveniristico laboratorio nascosto all’interno del gigantesco yacht del nemico che anticipa vagamente quello presentato in Agente 007 – La spia che mi amava.
COMPRA DVD FRANCE AMAZON
Distribuito anche con i titoli: OSS 117 From Tokyo With Love, Im Visier des Todes, OSS 117 – Teufelstanz in Tokio, O.S.S. 117 – Terror i Tokyo.
Curiosità
Uscite all’estero
France 28 October 1966
West Germany 23 December 1966
Netherlands 23 March 1967
Spain 26 March 1967 (Madrid)
Finland 11 August 1967
Sweden 18 March 1968
USA 20 February 1976
Titoli all’ estero
(original title) Atout coeur à Tokyo pour OSS 117
O.S.S. 117 – Terror in Tokyo
Brazil Código 117 – Sabotagem Atômica
Spain (alternative title) Tokio, hora cero
Finland Agentti OSS 117 Tokiossa
France À tout coeur à Tokyo pour OSS 117
UK Mission to Tokyo
Greece (transliterated ISO-LATIN-1 title) Mystikos praktor OSS 117, epiheirisis Tokyo
Greece (reissue title) Praktor OSS 117, epiheirisis Samurai
Ireland (English title) Terror in Tokyo
Italy OSS 117 a Tokio si muore
Japan (TV title) OSS117/Tokyo no kirifuda
Mexico OSS 117: Terror en Tokio
Netherlands Hartentroef in Tokio
Portugal OSS 117 – Terror em Tóquio
Sweden O.S.S. 117 – Terror i Tokyo
USA (dubbed version) Savage Desire
West Germany (video title) Im Visier des Todes
West Germany OSS 117 – Teufelstanz in Tokio
Fondation Maeght, Saint-Paul-de-Vence, Alpes-Maritimes, France
Kyoto, Japan
Tokyo, Japan
Story | 2 |
Actors | 2 |
Music | 2 |
Director | 2 |
Average | |
Loading, please wait ![]() |
Titolo italiano: OSS 117 – A TOKIO SI MUORE
Produzione: 1966 – Francia/Italia, CMV Produzione Cinematografica/P.A.C./Compagnie Cinématographique de France, col. 100 min.
Regia: Michel Boisrond
Sceneggiatura: Terence Young, Pierre Foucaud, Marcel Mithois, dal romanzo di Jean Bruce
Effetti speciali: François Suné
Musica: Michel Magne
Interpreti: Frederick Stafford, Marina Vlady, Jitsuko Yoshimura, Jacques Legras, Valéry Inkijinoff, Henri Serre, Mario Pisu, Colin Drake, Billy Kearns, Hiroshi Kato, Kan Nihonyanagi, Hiroshi Minami, Del Negro, Bert Bertram, Jean Lemaître, Jacques Francel, Eiju Kim
FOTO E POSTERS



