Squadra antifurto
Squadra antifurto è un film poliziesco d’azione del 1976 per la regia di Bruno Corbucci.
TramaPassato alla squadra antifurto, il maresciallo Giraldi si occupa di criminali che commettono furti in appartamenti o rubano automobili. Tra questi vi è una banda di cui fa parte Tapparella, un ladro poco propenso a confessare le cose, Zagaja, un ladro balbuziente, e i siciliani Rosario e Salvatore Trapanese. Compiuto il furto nella villa di uno statunitense (ex agente della CIA), i ladri entrano in possesso di documenti riguardanti un giro di tangenti riguardante alcune personalità importanti degli Stati Uniti, l’Affare Zebra Point.
Messosi in contatto con degli emissari dello statunitense Ralf Douglas Tapparella richiede una somma di denaro per la riconsegna del libretto: viene ucciso. L’omicidio di Zagaja mette in allarme il maresciallo Giraldi, il quale intuisce che Douglas era stato derubato di qualcosa di importante: per appurare ciò vengono pedinati i fratelli Trapanese che nel frattempo si sono messi in contatto con gli emissari di Douglas. Il tentativo fallisce e i due ladri vengono uccisi, ma un emissario di Douglas lascia una traccia: grazie a quella Giraldi vola a New York dove, rintracciato Douglas, lo fa arrestare.
COMPRA DVD ITALIA
Commento
Nemmeno era passato il 1976 che il duo Milian/Corbucci fece il bis con questo film, dopo il grande successo di Squadra antiscippo. Stavolta il cattivone è un agente segreto americano che, senza troppi problemi, lo sboccato maresciallo Nico Giraldi insegue fino a New York.
Milian affina il personaggio di Giraldi, indubbiamente aiutato dal magistrale doppiaggio del bravo Amendola; ne esce un film brillante, folkloristico (bella, a tal proposito, la colonna sonora in romanesco), dove azione e commedia sono equilibrati. Anche le parti propriamente comiche non scadono eccessivamente nel macchiettistico, pur strappando più di una risata. Così così la parte della trasferta in USA, ma nel complesso il film è molto godibile, l’apparizione di Bombolo impagabile, i comprimari notevolissimi. Un classico del genere.
In questo film fa la sua comparsa il ladro interpretato da Bombolo, che però non è ancora chiamato “Venticello” bensì il “Trippa”, ovviamente per il suo peso. Nei film successivi sarà invece chiamato “Venticello” a causa dei suoi disturbi intestinali.
Il personaggio del brigadiere Gargiulo da questo film in poi sarà interpretato da Massimo Vanni e non più da Raf Luca.
Da ricordare che il ladro (er Caciotta) che minaccia all’inizio Nico Giraldi quando esce dall’armadio, è Quinto Gambi, sua controfigura storica.
Locations
Hotel Hilton Cavalieri in via Cadolo 101 a Roma.
Mulberry Street a New York (USA)
Story | 1 |
Actors | 1 |
Music | 1 |
Director | 1 |
Average | |
Loading, please wait ![]() |
Paese di produzione Italia
Anno 1976
Durata 101 min
Colore colore
Audio sonoro
Genere commedia, poliziesco
Regia Bruno Corbucci
Soggetto Bruno Corbucci, Mario Amendola
Sceneggiatura Bruno Corbucci, Mario Amendola
Produttore Galliano Juso
Fotografia Marcello Masciocchi
Montaggio Daniele Alabiso
Musiche Guido e Maurizio De Angelis
Scenografia Claudio Cinni
Costumi Luciano Sagoni
Interpreti e personaggi
Tomas Milian: Nico Giraldi
Lilli Carati: Vanessa
Bombolo: Er Trippa
Robert Webber: Mr. Douglas
Giuseppe Pambieri: Tapparella
Giuliana Calandra: Tenente Ciampini
Tony Ucci: Filotto
Olimpia Di Nardo: Olimpia Trippetta
Massimo Vanni: Gargiulo
John P. Dulaney: Ballarin
Vittorio Stagni: Er Zagaja
Enzo Pulcrano: Salvatore Trapanese
Salvatore Billa: Rosario Trapanese
Benito Stefanelli: Avvocato Gorniani
Franco Oppini: Frustino
Roberto Messina: Commissario Tozzi
Mimmo Poli: Vittorio Raganelli “Il Musulmano”
Giancarlo Badessi: Maniaco
Marcello Martana: Maresciallo Trentini
Anna Bonaiuto: Cameriera
Giovanni Attanasio: Carabiniere
Nello Pazzafini: Capitano spagnolo della nave
Doppiatori italiani
Ferruccio Amendola: Nico Giraldi
Giorgio Piazza: Mr. Douglas
Rossella Izzo: Vanessa
Cesare Barbetti: Tapparella



