Un detective
Un detective è un film del 1969 diretto da Romolo Guerrieri. Il film è noto anche con il titolo Macchie di belletto.
TramaAl rude commissario Belli viene affidata l’indagine sulla morte di un discografico, tale signor Romanis. L’uomo, freddato a colpi di pistola nel proprio appartamento, poco distante dal centro di Roma, viene rinvenuto poche ore dopo la morte. I colpi di pistola hanno mandato in frantumi la finestra dell’appartamento ma nessuno sembra essersi accorto di nulla.
In una girandola di eventi il commissario viene in contatto con una serie di personaggi: dalla modella Sandy alla cantante pop Emanuelle, dall’avvocato Fontana alla di lui bellissima moglie, la signora Vera. Questi personaggi ruotano attorno alla storia, rivelando particolari scomodi della Roma bene. Dopo la morte di Mino (figlio dell’avvocato Fontana) e di Sandy, il commissario Belli si troverà di fronte alla verità, smascherando l’insospettabile assassina.
La musica è di Fred Bongusto e gli arrangiamenti sono di Robby Poitevin. La canzone: The world of the Blues (Waine – Bongusto) è cantata da Shirley Harmer.
CommentoUn rude funzionario di polizia deve indagare per conto di un ricco avvocato sulla scriteriata condotta del figlio, ma c’è di mezzo il delitto di un discografico strozzino. Attenti alla trama ingarbugliata e complessa se volete arrivare in fondo al mistero che avvolge la storia, immersa negli ambienti equivoci della corrotta borghesia romana. Più che un poliziesco, si corrobora con risvolti gialli che tengono sospesa l’attenzione fino al suo indovinato epilogo.
Bel giallo all’italiana, a tratti quasi noir, firmato dal bravo Guerrieri che conferma ancora una volta di non essere un regista dozzinale come tanti altri e di non essere stato valorizzato come merita. La corruzione e i ricatti sono ben delineati, con un bel cast in cui Nero è sempre solido e la Bolkan mostra una bellezza sfolgorante. Celi e le altre interpreti non sono comunque da meno.
Il regista Romolo Guerrieri e’ una solida garanzia, e il suo gioco d’azzardo per concentrarsi sulle sfumature approfondisce i personaggi archetipici, ed è particolarmente fiducioso del pubblico con un particolare uso generoso di primo piano variabile. Guerrieri probabilmente si e’ reso conto che l’intero cast e’ insolitamente bello, per cui non permette agli spettatori di ammirare il bel viso scolpito di Nero, la bella Bolkan e le qualità da modella della Boccardo, per non distrarli dalla trama.
In un detective, Belli rimane corrotto quasi fino alla fine, estorcendo denaro e ricordando ai clienti i pagamenti dovuti, picchiando i sospetti con totale impunità. Forse la scena che afferma Belli (per tutte le ragioni sbagliate) è quando prende Sandy per un giro, correndo contromano nella speranza che fornisca informazioni; sta dormendo con lei, proteggendola, ma è disposto a rischiare una collisione diretta per ascoltare qualcosa che sia vero, od una bugia astuta.
Aggiunto allo strano mix di cattivi comportamenti è la cinematografia tesa di Roberto Gerardi ed il pazzo jazz / lounge / bossa nova di Fred Bongusto, con un tema accattivante che quasi spinge le inquietanti scene all’assurdo.
Curiosita’
Uscite all’estero
Italy 6 September 1969
Japan May 1970
West Germany 29 May 1970
France 2 December 1970
USA 16 December 1970 (New York City, New York)
Hungary 22 April 1971
USA 12 May 1971 (San Francisco, California)
Norway 22 November 1971
Turkey December 1971
Denmark 13 November 1972
Titoli all’ estero
Brazil O Soldo da Corrupção
Denmark Russisk roulette
Spain Cuando la ambición se tiñe de rojo
Spain (video title) Círculo mortal
France Exécutions
France Un détective
Greece (transliterated ISO-LATIN-1 title) Franco Nero, o detective katharma
Greece (video title) O kyklos tis vias
Greece (reissue title) O skliros epitheoritis Belli
Hungary Bűntény a Via Venetón
Italy (reissue title) Macchie di belletto
Japan Yoru no keizi
Norway Uten skrupler
Turkey (Turkish title) Detektif
USA (dubbed version) Detective Belli
USA (video title) Ring of Death
West Germany Die Klette
Piazza Mincio, 2 a Roma
Isola Tiberina
canale di Fiumicino
Viale Traiano a Fiumicino
Passeggiata di Ripetta a Roma
Story | 1 |
Actors | 1 |
Music | 1 |
Director | 1 |
Average | |
Loading, please wait ![]() |
Un detective
Lingua originale italiano
Paese di produzione Italia
Anno 1969
Durata 103 min
Colore colore
Audio mono
Rapporto 1,85 : 1
Genere poliziesco
Regia Romolo Guerrieri
Soggetto Ludovico Dentice
Sceneggiatura Massimo D’Avak, Alberto Silvestri, Franco Verucci
Produttore Mario Cecchi Gori
Casa di produzione Fair Film
Fotografia Roberto Gerardi
Montaggio Marcello Malvestito
Musiche Fred Bongusto
Scenografia Giantito Burchiellaro
Costumi Luca Sabatelli
Interpreti e personaggi
Franco Nero: commissario Belli
Florinda Bolkan: Vera Fontana
Adolfo Celi: avv. Fontana
Delia Boccardo: Sandy Bronson
Susanna Martinková: Emmanuelle
Renzo Palmer: commissario Baldo
Roberto Bisacco: Claudio
Maurizio Bonuglia: Mino
Laura Antonelli: Franca
Silvia Dionisio: Gabriella
Marino Masé: Romanis
John Stacy: Porter
Vittorio Ripamonti: un poliziotto
FOTO E POSTERS



