Un lenzuolo non ha tasche
UN LENZUOLO NON HA TASCHE è un film di genere drammatico del 1973, diretto da Jean-Pierre Mocky
Michel Dolannes, un giornalista che ha il culto della libertà d’espressione, si dimette dall’ultra-condizionato giornale per cui lavorava “Republique dernière” e fonda, con l’aiuto di un collega e di Myra, una ebrea profuga dall’URSS, un settimanale tutto suo, il “Cosmopolit”, col quale intende denunciare senza veli né timori tutti gli scandali cittadini, chiunque vi sia implicato.
Cominciata con la rivelazione che la locale Associazione sportiva, diretta da Roland Blèch, fratello del ricco proprietario di “République dernière” si compra le partite, la campagna moralizzatrice di Dolannes i cui nemici aumentano ad ogni nuovo numero del “Cosmopolit”, prosegue svelando la verità su un chirurgo e deputato cattolico, Claude Carlille, che si proclama difensore della vita in Parlamento, mentre ha sulla coscienza tre giovani donne morte per aborti da lui procurati.
Mentre Carlille, dopo avere invano tentato, con la violenza e col denaro, di fermare Michel, si uccide, l’intrepido giornalista passa un nuovo scandalo nel quale sono coinvolti il sindaco socialista e, forse, il partito comunista. Dolannes, che ha ormai tutti contro, dai partiti ai sindacati, vince anche questa battaglia (non senza morti), ma alla fine il sistema ha la meglio e un colpo di rivoltella spedisce il giornalista all’altro mondo.
Recensione
Questo è un grande film, anche se un po ‘bizzarro nella sua struttura, che è usuale nei film di Mocky. Il genio e il lato critico di Mocky occupano l’intero film, sia attraverso dialoghi sorprendenti e accattivanti (che per me sono il meglio del cinema francese e forse anche di più); così come attraverso la visione e la descrizione dei mondi politici e giornalistici corrotti. In aggiunta a ciò la pellicola riunisce una serie di attori famosi (menzione speciale per Jean-Pierre Marielle), Carmet, Galabru, Serrault, Costantin, Gelin, Lonsdale e persino una Francis Blanche allora alla soglia della morte (morì pochi mesi prima l’uscita del film) e una colonna sonora di Olivier Toussaint e Paul De Senneville dolce e triste semplicemente bellissima.
L’argomento della libertà di una stampa censurata e comprata da politici influenti e corrotti è certamente senza tempo e interessante, ma Mocky lo rende affascinante! Un film che entra nell’intimo di tutta la società francese, dando il suo giusto rango a tutti, vomitando il suo odio per un sistema corrotto dall’avidità.
Curiosità
DIALOGHI: JEAN-PIERRE MOCKY, ALAIN NOURY.L’ATTORE MICHAEL LONSDALE E’ ACCREDITATO COME MICHEL LONSDALE.
Uscite all’estero
France 25 October 1974
USA 17 March 1975
Titoli all’ estero
(original title) Un linceul n’a pas de poches
Italy Un lenzuolo non ha tasche
Portugal Os escândalos da cidade
World-wide (English title) No Pockets in a Shroud
Alfortville, Val-de-Marne, France
(opening scene: uomo colpito dalla automobile)
Paris, France
Rouen, Seine-Maritime, France
Story | 1 |
Actors | 1 |
Music | 1 |
Director | 1 |
Average | |
Loading, please wait ![]() |
Titolo originale: Un linceul n’a pas de poches
Regista: Jean-Pierre Mocky
Soggetto Horace McCoy
Jean-Pierre Mocky (adattamento)
Alain Moury (adattamento)
Alain Moury (dialoghi)
Interpreti e personaggi
Jean Carmet Comissaire Bude
Michel Constantin Culli
Michel Galabru Thomas
Daniel Gélin Laurence
Michael Lonsdale Raymond (as Michel Lonsdale)
Jean-Pierre Marielle Le docteur Carlille
Jean-Pierre Mocky Michel Dolannes
Martine Sarcey Madame Mardène
Michel Serrault Justin Blesh
Myriam Mézières Mira Barnowski
Francis Blanche Nathaël Grissom
Christian Duvaleix Jo
Jess Hahn Walter
Sylvia Kristel Avril
Alan Adair David
Betty Beckers Madame Carlille
Robert Berri Le militant communiste
Jacques Duby J Eckmann
Samson Fainsilber Gonzague
Pierre Gualdi Ferdinand Blesh
Paul Muller Minecci
Marisa Muxen Liliane Blesh (as Marysa Muxen)
Dominique Zardi Un homme de main
Aline Alba Aline Alba
Georges Bouvier Un typographe
Liza Braconnier Madame Culli (as Élisabeth Braconnier)
Gérard Hoffman Un homme de main
Rudy Lenoir Un journaliste
Lisa Livane Anne-Marie Minecci
Georges Lucas L’acteur maquillé
Roxiane De Montaignac Roxiane De Montaignac
Guy Denancy Bernard (as Guy De Nancy)
Blanche Raynal (as Blanche Rayne)
Jean-Claude Rémoleux Le metteur en scène
Katia Romanoff L’infirmière
Jean-Claude Romer Un lecteur de Cosmopolite
Percival Russel Le boxeur
Carl Studer Raff
Agostino Vasco Doudou (as Vasco)
Laurence Vincendon Laurence Vincendon
Jean Abeillé (uncredited)
Louis Albanèse (uncredited)
Luc Andrieux (uncredited)
Jean Cherlian (uncredited)
Pierre Raffo Un ispettore
Produced by
Jean-Pierre Mocky produttore
Music by
Paul de Senneville (as Paul De Senneville)
Olivier Toussaint
Fotografia
Marcel Weiss
Montaggio
Marie-Louise Barberot
Produzione
René Loubet
Louis Dor trucco
Catherine Lapoujade capo unita’
Robert Paillardon manager di produzione
Aiuto Regia
Luc Andrieux Aiuto Regia
Eric Ferro Aiuto Regia
Sound Department
Séverin Frankiel suono
Stunts
Michel Norman stunts
Christian Dupré assistente alle riprese
Pierre Raffo fotografo
Paul Rodier operatore di camera



